Ristorante Marzapane

di | 20 Mar 2021

INDIRIZZO:

Via Flaminia 64 (vicino Piazzale Flaminio) Roma

www.marzapaneroma.com/

Riposo settimanale lunedì

Conto alla carta sui 40 Euro per tre portate, bevande escluse

Consigliata la degustazione a € 65

Marzapane aprì qualche anno fa a Roma vicino Piazza Fiume. Ci fu una certa eco, perché la giovane chef spagnola Alba Estevez Ruiz fu subito considerata una stella emergente del panorama gastronomico romano.

Alba è andata via (ora è alla Antica Fonderia) e Marzapane si è spostato in un palazzetto tutto suo vicino Piazzale Flaminio. Quindi, di fatto, un ristorante tutto nuovo, anche se parte della brigata di cucina si è formata con la Estevez Ruiz.

La cucina è a vista, anzi si può optare per mangiare direttamente sul banco affacciato alla cucina. Si tratta di una formula nata con un tavolo proprio dentro la cucina in trattorie di campagna. Un tavolo riservato agli amici e ai più golosi. Poi, con l’avvento delle regole igieniche HACCP, ma forse anche perché nelle città le cucine sono piuttosto anguste, si sono cominciati a diffondere i banchi cucina. Al banco il menù è solo degustazione, si viene serviti direttamente dai cuochi e l’interazione con loro è molto interessante. Si può vedere il proprio piatto nascere.

Il giovanissimo chef Francesco Capuzzo Dolcetta ha lavorato in alcuni ristoranti in Francia e a Tokio. Non c’è da stupirsi quindi se la cucina sia Fusion: piatti tipici italiani, alta tecnica, uso della brace, che conferisce un tocco di brutalità, ed una ragionata aggiunta di taluni ingredienti orientali.

Sulla brace, tra l’altro, viene fatto colare il grasso di Rognone affumicato, poi utilizzato in diversi piatti come vedremo. L’uso di questo grasso potrebbe far pensare ad una cucina molto grassa. Non è esattamente così.

La tecnica di cucina, infatti, è raffinata e tecnica: il risultato non lo possiamo certo definire particolarmente leggero, ma neppure grossolanamente untuoso. Anche se in effetti almeno la focaccina di benvenuto con patate un po’ lo è: ma è morbidissima e golosissima, peccato veniale.

Come si addice ad un ristorante di buon livello, il pane è fatto in casa, con grani antichi.

Di antipasto sono arrivati i Carciofi alla brace, con maionese di aglio e mentuccia, sapore netto e

pulito senza il lato fastidioso dell’aglio, ci viene infatti spiegato che l’aglio viene sottoposto ad una particolarissima lavorazione.

Sempre di antipasto una Insalata di cavolfiori con olio di sesamo con su uno sgombro caldo (interessante la sensazione caldo/freddo) e Cedro Etrog.

 

Iniziamo i primi con un Capellino al burro di rognone di manzo affumicato con polvere di liquirizia, un sapore complesso avvolgente agrodolce.

Si prosegue con Risotto alla milanese, mantecato con burro acido con grasso di rognone. Cottura molto romana (al nord si fa molto meno al dente), ma la mantecatura è impeccabile.

Per i secondi l’Arista di maiale alla brace, dopo essere stato marinato nel peperone crusco della Lucania, ravanello e Kimchi (che mi sa che non viene dalla Lucania, direi dalla Corea). Purtroppo, il piatto non ci ha entusiasmato: la cottura lasciava la carne una consistenza un po’ gommosa, e nel complesso il piatto è risultato un po’ squilibrato sull’acido: probabilmente un colpo di sfortuna, ma dobbiamo riferire sulla base di quanto assaggiato.

Interessanti le lamelle di Ananas alla brace marinate al sale e peperoncino con crema alla cascara (che sarebbe la buccia del caffè).

 

Ovviamente in zona rossa il Ristorante è chiuso, ma comunque fa asporto.

In particolare, per l’asporto consiglio l’Hamburger di Manzo selezione della antica macelleria Varvara di Altamura cotto alla brace, pomodoro, cipolla rossa, insalata, salsa burger fatta in casa, formaggio e guanciale croccante. Servito con le patate fritte tagliate a mano.

PUNTEGGIO CUCINA       72

 

INDICE DI GRADEVOLEZZA + 26
Locale curato ed accogliente +  5
Banco Cucina e interazione cucina +  5
Cortesia +  5
Parcheggio difficoltoso –   2
Digeribilità –   2

 

MENÙ MARZAPANE

Entrée

Sgombro affumicato, cavolfiore, sesamo e cedro Etrog              € 12

Uovo sul fuoco, Comté e pancetta di Nero dei Nebrodi              € 12

Carciofi alla brace, aglio e mentuccia                                              € 12

Plat

Risotto allo zafferano e grasso di rognone affumicato                 € 14

Tagliatella al ragù bianco                                                                    € 14

Riso fritto                                                                                               € 14

Capellino con grasso di rognone e liquirizia                                    € 14

Ricciola, finocchi e clementina rubino                                             € 20

Burger Marzapane e patate (disponibile anche per take-away) €  16

Anatra alla brace                                                                                  € 25

Dessert

Galette des rois al pistacchio di Raffadali                                         € 8

Roll al cacao e cascara                                                                          € 8

Menù Degustazione

Percorso gastronomico proposto dalla cucina per l’intero tavolo  € 65

Formula Week

Plat e Dessert                                                                                         €  20

Entrée e Plat                                                                                          €  26

Entrée, Plat e Dessert                                                                           € 35

 

I ristoranti

Osteria de Borg

Osteria de Borg

Indirizzo: Via Forzieri 12 - 47921 Rimini (RN) Tel:   0541 56074 Web: https://osteriadeborg.it/ Alla carta in media sui € 50 per 4 portate bevande escluse Nel centro storico di Rimini (ebbene sì! A Rimini non c’è solo movida, discoteche e lungomare, c’è un centro...

1978

1978

Indirizzo: Via Zara, 27  - 00198 Roma RM Telefono: 06 6933 5743 € 130 oltre bevande, a pranzo ci sono menu da €45 e € 60 La porta rossa è omaggio ad Antonello Colonna, il pane di Solina a Niko Romito, ma Valerio Braschi non c’è mai stato, né da loro né da altri Chef...

Caraceni

Caraceni

Indirizzo: Via Roma 5 - Alfedena (AQ) Telefono: 0864 / 87121 Alla Carta 4 portate € 33 oltre bevande L'altro mese ho praticamente massacrato un grandissimo ristorante. Questo mese voglio fare l'operazione esattamente opposta: prendere un piccolo ristorante in cui...

Da Caino

Da Caino

Da Caino - Via della Chiesa 4 - Montemerano (GR) -0564 /602817 Non so quanto costi, ma sicuramente moltissimo. Sul menu pubblicato on line NON ci sono i prezzi, cosa poco elegante Forse ve ne sarete resi già resi conto dalla mancanza di immagini e di punteggio: questa...

Altre mappe golose

Gita in Romagna Toscana e giù di lì

Gita in Romagna Toscana e giù di lì

Come sarebbe Romagna Toscana?! Sei impazzito? Esiste, esiste eccome! Cercatela pure qui I Medici sin dal 400, cercarono estendere il proprio dominio fino ad arrivare all’Adriatico. In realtà non ci riuscirono mai, ma comunque estesero i propri possedimenti in una...

Gita a Lodi con passeggiata a Pavia e puntatina a Milano

Gita a Lodi con passeggiata a Pavia e puntatina a Milano

Tra le mete gastronomiche, normalmente la Lombardia non c’è. In realtà è un errore. Oggi voglio portarvi a fare una gita dalle parti di Lodi, con una passeggiata anche dalle parti di Pavia e Mortara (quella delle Oche). Poi a Milano, ma giusto una toccatina: nulla di...

Colombe e uova di Pasqua 2023

Colombe e uova di Pasqua 2023

Anche quest’anno non manca l’appuntamento con i prodotti per la Pasqua. Sì, ancora è un po’ presto, ma il prossimo aggiornamento di TUTTI è dopo Pasqua, quindi… Provvederò ad aggiornarlo fino all’ultimo, per cui tornate d’ogni tanto a vedere le novità. Quest’anno...

TUTTI in pasticceria Milano e da quelle parti

TUTTI in pasticceria Milano e da quelle parti

Milano è letteralmente piena di grandi pasticcerie. Forse sarà i suoi trascorsi austriaci, forse la golosità dei Milanesi. Ma forse il fatto che la pasticceria si trova bene dove ci sono i soldi: la pasticceria non è indispensabile, è un genere del tutto voluttuario....

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

TAG

Condividi!

Condividi questo articolo!