Che Lia Quartapelle ed altri parlamentari italiani siano andati in Ucraina per vedere con i loro occhi quello che sta succedendo...

Seleziona Pagina
I miei articoli
Che Lia Quartapelle ed altri parlamentari italiani siano andati in Ucraina per vedere con i loro occhi quello che sta succedendo...
Quest’anno il mese di marzo, che dedichiamo alle donne, è stato stravolto dalla guerra in Ucraina. Gli uomini combattono, ma...
Si aprono ufficialmente le porte di Peace of Art, un museo virtuale gratuito creato da Skylab Studios, con il sostegno di Road...
Come mai la storia di questo ragazzino che mette ko un gigante, affascina ed entusiasma ancora? Forse perché tutti parteggiamo...
Ci siamo detti tante volte, nelle riunioni del Comitato Editoriale del nostro periodico, che sarebbe stato interessante lanciare...
Ho già ricordato in un precedente articolo, l’importanza del libro di Christopher Coker “Lo Scontro degli Stati Civiltà” che...
Ci siamo a lungo confrontati sul nostro sito “TUTTI Europa ventitrenta” sulla pandemia e sulle conseguenze sociali ed economiche...
Devo dire che leggo quasi sempre gli editoriali di Donato Speroni per ASVIS, perché li trovo interessanti e stimolanti. Quello...
Era il 458 a.C. e la repubblica dei Romani si trovava in forte difficoltà nella guerra con gli Equi. I senatori Romani andarono...
Come molti di noi, ho letto con grande ammirazione l’articolo che Maurizio Serra ha dedicato al caso Orban. La mia stima per...
Ogni tanto rompo le scatole ai miei amici diffondendo non solo qualche mia idea, ma anche qualche interessante articolo. Fra gli...
A molti questo titolo potrebbe apparire stupido e volgare. Però la cronaca ci bombarda con le terribili conseguenze del...
L’Italia, il mio straordinario paese, non cessa di stupirmi. Non solo abbiamo scoperto di avere migliaia e migliaia di virologi,...
Non mi sono riferito a questo splendido racconto di Edgar Allan Poe per fare sfoggio di cultura, ma perché rappresenta molto...
Come al solito, anche su questo orrendo delitto, come per gli altri gravi fatti di cronaca, si sono sfogati i talk show,...
Ho cercato di condividere con più persone possibili l’articolo del mio amico Giampaolo Cadalanu “L'ultimo contingente americano...
Come molti sanno ho lavorato tutta una vita in giro per il mondo. Ho incontrato gli uomini e le donne più diversi, diversi per...
Questo è quello che si chiede di giurare ad ogni testimone ad un processo. Chissà se la verità verrà mai fuori, ma noi esseri...
In molti incontri e seminari, soprattutto in materia di diritti umani, ho ripetuto che mi sentivo un “giurista pentito”. Molti –...
Ho già avuto modo di lanciare qualche critica alle correnti analisi geopolitiche che si affollano da quando Zoom ha facilitato...
Sono felice di continuare il dialogo con Anna Maria Preziosi che ha avuto la cortesia di riferirsi al mio articolo sulle donne...
Caro Giorgio (Lainati) quando hai scritto il libro sulla “par condicio” certamente pensavi di parlare di una delle grandi...
Anche se alcuni hanno perplessità e criticano, celebrare una volta all’anno il ruolo delle donne - le nostre magnifiche diverse...
Il brutale assassinio in Congo del nostro ambasciatore Luca Attanasio, del carabiniere che lo accompagnava Vittorio Iacovacci e...
Molti miei amici, ottimi democratici, fautori dei fondamentali della sinistra, hanno accolto con favore – addirittura con...
Per il suo piccolo Theo. Cari bambini, qualcuno di voi avrà già ascoltato la mia storia di un'oca. Io non sono il primo che...
Per un po’ ho pensato che l’episodio che sto per raccontarvi potesse essere considerato come un pistolotto moralistico di un...
Se per quasi quarant’anni ho lavorato nella cooperazione allo sviluppo certamente lo devo a Claudio Leone, il fondatore di...
Ho incontrato moltissime donne in 40 anni di lavoro in tutto il mondo. In tantissimi diversissimi modi trasmettono e difendono...
Quando si raggiunge l’età di settant’anni, è inevitabile pensare a quale sarà la comunità umana alla quale apparterranno i miei...