Alessandro Erasmo Costa

Alessandro Costa nato a Roma, ha insegnato il diritto internazionale e i diritti umani per 40 anni. Ha lavorato nella Cooperazione per lo Sviluppo Economico in molti paesi del mondo e in particolare Medio Oriente e Mediterraneo e Africa (piccole e medie imprese, lavoro delle donne e dei giovani, rispetto dei diritti umani da parte delle imprese). Ha pubblicato molti saggi fra i quali “Il Governo e le Regole dell’economia globale nell’era dei metaproblemi” e più recentemente “il libro Le Diverse, che raccoglie storie di donne di tutto il mondo.

I miei articoli

Il terribile perché di Mia

Il terribile perché di Mia

Che Lia Quartapelle ed altri parlamentari italiani siano andati in Ucraina per vedere con i loro occhi quello che sta succedendo...

La saggezza di Ines Thomas

La saggezza di Ines Thomas

Ci siamo detti tante volte, nelle riunioni del Comitato Editoriale del nostro periodico, che sarebbe stato interessante lanciare...

Confusione pandemica

Confusione pandemica

Ci siamo a lungo confrontati sul nostro sito “TUTTI Europa ventitrenta” sulla pandemia e sulle conseguenze sociali ed economiche...

Chi sono i ricchi?

Chi sono i ricchi?

Ogni tanto rompo le scatole ai miei amici diffondendo non solo qualche mia idea, ma anche qualche interessante articolo. Fra gli...

Perdonaci Saman

Perdonaci Saman

Come al solito, anche su questo orrendo delitto, come per gli altri gravi fatti di cronaca, si sono sfogati i talk show,...

Marina Vannini

Marina Vannini

Come molti sanno ho lavorato tutta una vita in giro per il mondo. Ho incontrato gli uomini e le donne più diversi, diversi per...

Erdogan, il tiranno

Erdogan, il tiranno

Ho già avuto modo di lanciare qualche critica alle correnti analisi geopolitiche che si affollano da quando Zoom ha facilitato...

L’8 marzo al contrario

L’8 marzo al contrario

Anche se alcuni hanno perplessità e criticano, celebrare una volta all’anno il ruolo delle donne - le nostre magnifiche diverse...

Il lupo e la regina

Il lupo e la regina

Per il suo piccolo Theo. Cari bambini, qualcuno di voi avrà già ascoltato la mia storia di un'oca. Io non sono il primo che...

La grande contraddizione

La grande contraddizione

Quando si raggiunge l’età di settant’anni, è inevitabile pensare a quale sarà la comunità umana alla quale apparterranno i miei...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

TAG