La Gastronomia è un argomento troppo frivolo per TUTTI?

La risposta fu entusiastica. E quindi eccoci qui.

Mi presento: sono Carlo Pantanella, redattore storico di TUTTI, anche se, data la mia giovane età (ho “solo” 64 anni) entrai solo nelle fasi quasi finali di TUTTI.
Da molti anni scribacchio di Gastronomia, per Veronelli prima e per la Guida dei Ristoranti del Gambero Rosso poi.

Cercherò di dare delle indicazioni sui “posti giusti” per Buongustai. Si usa molto il termine Gourmet, che altro non sarebbe che un nostrale “Buongustaio”. Ma chi è il Buongustaio, o Gourmet che dir si voglia? Direi che è una persona che “ama le emozioni che dà il cibo”.

Le emozioni del cibo sono molte e molto diverse. Dalle più fisiche alle più intellettuali. Consideriamole tutte. Pubblicheremo schede di ristoranti, buoni indirizzi per pasticcerie, gelaterie, pizzerie, street food, pescherie, macellerie, piccoli produttori e quant’altro può interessare un Buongustaio.

Accettiamo il contributo di TUTTI!

Sono Romano e vorrei non essere troppo romanocentrico: per questo motivo chiedo collaborazione a TUTTI, da tutt’Italia. Naturalmente sarà necessario mantenere una “linea editoriale”, per cui non ve ne abbiate a male se non pubblicherò tutto o se mi permetterò di cassare qualcosa.

Se qualcuno si vuole candidare per favore scriva parlando un po’ di sé e del suo amore per il buon cibo.

Fatemi sapere se dalle parti vostre ci sono posti piacevoli e scrivetene. Magari evitando lo standard notarile spesso usato su Tripadvisor. «Siamo andati lì per il compleanno di mia cognata…». Facciamo tanti auguri alla cognata, ma, sinceramente, siamo più interessati alle emozioni del cibo di cui abbiamo parlato poco fa. Meglio descrivere il posto, cosa si mangia e le impressioni che abbiamo avuto nel mangiarle.

I ristoranti

Come valutiamo i ristoranti

Per i ristoranti daremo due punteggi: la Bontà della Cucina e un Indice di Gradevolezza.

L’indice di gradevolezza sarà composto da tutti quei punti positivi o negativi che contribuiscono a rendere l’esperienza piacevole o spiacevole nel suo complesso: estremizzando immaginate di mangiare un pasto impeccabile, ma con un servizio lentissimo oppure distaccato e magari pagare un patrimonio. È stata una bella esperienza? Forse alla fine no. Quindi daremo un punteggio al locale e al suo arredo, ma anche alla suggestività del contesto, alla cortesia, ma anche l’affabilità.

Ci potranno essere anche elementi negativi: un posto fuori mano potrà magari avere un punteggio positivo per la suggestività del contesto (pensiamo ad un posticino di montagna), ma i santi del paradiso disturbati impropriamente durante i tornanti per arrivarci e tornarci avranno un peso negativo.

Faremo attenzione anche alla digeribilità: si può anche mangiare daddio, ma se poi passiamo una notte di tempestosa riflessione sul pasto, l’esperienza, nel suo complesso potrà essere negativa.

Terremo conto del prezzo. Intendiamoci: quello della ristorazione è un lavoro pesantissimo, con orari infami, i costi sono alti, quindi occorre riconoscere al ristoratore un’adeguata ricompensa. Ma ci sono dei posti che ti abbracciano con un pasto gradevole, una assistenza simpatica e un conto contenuto: vanno premiati, no?

Osteria de Borg

Indirizzo: Via Forzieri 12 - 47921 Rimini (RN) Tel:   0541 56074 Web: https://osteriadeborg.it/ Alla carta in media sui € 50 per 4 portate bevande escluse Nel centro storico di Rimini (ebbene sì! A Rimini non c’è solo movida, discoteche e lungomare, c’è un centro...

1978

Indirizzo: Via Zara, 27  - 00198 Roma RM Telefono: 06 6933 5743 € 130 oltre bevande, a pranzo ci sono menu da €45 e € 60 La porta rossa è omaggio ad Antonello Colonna, il pane di Solina a Niko Romito, ma Valerio Braschi non c’è mai stato, né da loro né da altri Chef...

Caraceni

Indirizzo: Via Roma 5 - Alfedena (AQ) Telefono: 0864 / 87121 Alla Carta 4 portate € 33 oltre bevande L'altro mese ho praticamente massacrato un grandissimo ristorante. Questo mese voglio fare l'operazione esattamente opposta: prendere un piccolo ristorante in cui...

Da Caino

Da Caino - Via della Chiesa 4 - Montemerano (GR) -0564 /602817 Non so quanto costi, ma sicuramente moltissimo. Sul menu pubblicato on line NON ci sono i prezzi, cosa poco elegante Forse ve ne sarete resi già resi conto dalla mancanza di immagini e di punteggio: questa...

Le mappe golose

Dove vi portano le mappe?

Siamo in Italia. Il Paese del bello. E del BUONO. Ogni volta che un buongustaio va in giro per il Bel Paese pensa subito in  quali ristoranti andare e quali produttori del posto visitare.

D’altronde il futuro, futuro molto prossimo, del Turismo è il TURISMO ENOGASTRONOMICO.

Spesso ormai si decide di andare in Sicilia o in Trentino proprio per gustare le specialità del posto. Poi si subisce, come un gradevolissimo effetto collaterale, la straordinaria bellezza  di queste regioni. Lo stesso vale per tutte, ma proprio tutte le altre Regioni. 

Abbiamo il privilegio di vivere in Italia : approfittiamone, no?!

Ogni mese vi preparo una MAPPA GOLOSA: ovunque voi andiate vi mostrerò dove trovare vere chicche enogastronomiche, che siano dolci, formaggi, oli, salumi o altre prelibatezze.

Per Natale e Pasqua cercherò di consigliarvi dove trovare Colombe, Panettoni o Uova.

Aspetto i vostri contributi

Buon appetito

Gita in Romagna Toscana e giù di lì

Come sarebbe Romagna Toscana?! Sei impazzito? Esiste, esiste eccome! Cercatela pure qui I Medici sin dal 400, cercarono estendere il proprio dominio fino ad arrivare all’Adriatico. In realtà non ci riuscirono mai, ma comunque estesero i propri possedimenti in una...

Gita a Lodi con passeggiata a Pavia e puntatina a Milano

Tra le mete gastronomiche, normalmente la Lombardia non c’è. In realtà è un errore. Oggi voglio portarvi a fare una gita dalle parti di Lodi, con una passeggiata anche dalle parti di Pavia e Mortara (quella delle Oche). Poi a Milano, ma giusto una toccatina: nulla di...

Colombe e uova di Pasqua 2023

Anche quest’anno non manca l’appuntamento con i prodotti per la Pasqua. Sì, ancora è un po’ presto, ma il prossimo aggiornamento di TUTTI è dopo Pasqua, quindi… Provvederò ad aggiornarlo fino all’ultimo, per cui tornate d’ogni tanto a vedere le novità. Quest’anno...

TUTTI in pasticceria Milano e da quelle parti

Milano è letteralmente piena di grandi pasticcerie. Forse sarà i suoi trascorsi austriaci, forse la golosità dei Milanesi. Ma forse il fatto che la pasticceria si trova bene dove ci sono i soldi: la pasticceria non è indispensabile, è un genere del tutto voluttuario....

Condividi!

Condividi questo articolo!