Immagine di Maria Giovanna Lanfranchi

È fragile negli occhi di chi ascolta

Due canzoni di Stefano Migneco

Nato a Roma il 18 maggio 1992, Stefano Migneco è un chitarrista e cantautore.
Insegna chitarra acustica, si dedica all’attività live e pubblica i suoi brani per La Bottega Dell’Autore.

Ginevra

Se nessuno ti ha mai fatto
bella in una canzone
se lo trovi un po’ banale
o meglio, poco originale

Se la tua dolcezza triste
non si trova in mezzo ai fiori
ma in un viaggio oltre il mare
dov’è tutto da rifare

Se mi osservi bene il cuore
trovi un posto per la luna
se sei fragile nel vento
c’è una riva più sicura

Sai le cose da non dire
sono tante in una vita
stanno tutte in fondo al mare
come anime perdute

Io mi chiedo se stasera
ti ricorderai di me
delle stelle senza Dio
del profumo della notte

Se mi osservi bene il cuore
troverai la stessa luna
se sei fragile lo stesso
c’è una riva un po’più scura

E se giochi con la sera
ma non trovi mai la luna
c’è un amore alla porta
un dolore che va via

Qui seduto sopra il filo
dei racconti di una vita
io ti guardo mentre danzi
sul confine dell’età

Troverai la tua bellezza
fra le tende di una stanza
in quel tempo che poi passa
e come tutto passerà

(Immagine di Alessandra Gosti)

 

**************

 

Canzone della sera

Quattro ragazzi per strada raccontano che
qui si parla di te
e di come sorridi alla gente

È primavera e la noia non passa di qua
forse passerai tu
aspettando per farmi aspettare

Ma non chiedermi niente
non ho molta fretta di andare
di ascoltarti parlare

Se tu chiudi la porta
o ti volti per poi rimanere
non lasciarti cadere

Quattro ragazzi per strada li prendi per mano
e li porti lontano
dove il pane ha il profumo del tempo

Io che ti dico stai attenta a parlare d’amore
mentre balli per me
mentre pensi che tu stia sbagliando

Ma non dire poi tanto
se non ti va più di capire
puoi lasciarmi dormire

Se soltanto stavolta
è per sempre e se vuoi rimanere
non lasciarti cadere

(Immagine di Alessandra Gosti)

Stefano Migneco

Leggi altre poesie:

Giorni di pandemia

Da anni sono un po’ invidioso dei miei sogni colorati e realistici. Mi piacerebbe sapere quale cellula o processo chimico riesce a fare la regia di storie complesse e ingarbugliate, a volte credibili, altre fantasiose e sfumate, spesso collegate a viaggi già fatti o...

Apprendere e comprendere

Nulla è facile, nulla scontato, ma il gioco della vita merita di essere giocato giorno per giorno, ora per ora; dimenticando gli ostacoli e le sconfitte che hanno fatto penare, concentrando la mente sul costruire il domani. Bisogna essere curiosi di apprendere e...

“KIRILL” (Il fiore strappato)

Piange Kirill la mamma Ucraina le bombe hanno falciato Il fiore di una piccola contadina ha solo 18 mesi la creatura innocente che lei non potrà più accarezzare nel villaggio sempre più rovente Un massacro per un pugno di terra È senza fine questa guerra Sparano...

Along the way (Song for Gia)

Why don't you sleep at night You cannot find your light The road is the only one The only one that makes you fun   But I'm losing myself on you Along the way, everyday and what you say Is the truth   Lady, I'm lying about you And you feel so blue Surely you...

Tardiva Primavera

Gelido il vento per San Benedetto, azzurro il cielo, freddo come ai poli. Ancor lontani in terra africana i rondoni indugiano pensosi memori con le rondini sorelle della strage avvenuta un anno fa consumata dall’infuocata estate foriera di morte e infame siccità....

Incerta Primavera

Fosche nuvole annebbiano il tramonto in un cielo opprimente senza pioggia, coltre grigia di sabbia del Sahara che s’adagia sui tetti e per le vie parando a lutto paesi e contrade. Pianto straziante per l’immane strage perpetrata dai beffardi artigli del maligno e...

Condividi!

Condividi questo articolo!