Alessandro Erasmo Costa

Alessandro Costa nato a Roma, ha insegnato il diritto internazionale e i diritti umani per 40 anni. Ha lavorato nella Cooperazione per lo Sviluppo Economico in molti paesi del mondo e in particolare Medio Oriente e Mediterraneo e Africa (piccole e medie imprese, lavoro delle donne e dei giovani, rispetto dei diritti umani da parte delle imprese). Ha pubblicato molti saggi fra i quali “Il Governo e le Regole dell’economia globale nell’era dei metaproblemi” e più recentemente “il libro Le Diverse, che raccoglie storie di donne di tutto il mondo.

I miei articoli

L’Afghanistan? C’è ben altro!

L’Afghanistan? C’è ben altro!

La condizione terribile delle donne – e della popolazione – dell’Afghanistan, è stata giustamente messa da parte da giornali e...

Sbarre di zucchero

Sbarre di zucchero

Come la gran parte degli esseri umani sono attratto dall’efficacia dei messaggi della comunicazione. Quando in una trasmissione...

Il mondo senza Tiresia

Il mondo senza Tiresia

Rosanna entra in scena tutta vestita di nero e con pesanti occhiali scuri e un bastone nella mano. Lei interpreta Tiresia in...

Piccoli giornalisti a scuola

Piccoli giornalisti a scuola

La nostra Associazione “TUTTI europea ventitrenta” sta conducendo un progetto per la creazione di giornali nelle scuole. Non si...

Il terribile perché di Mia

Il terribile perché di Mia

Che Lia Quartapelle ed altri parlamentari italiani siano andati in Ucraina per vedere con i loro occhi quello che sta succedendo...

La saggezza di Ines Thomas

La saggezza di Ines Thomas

Ci siamo detti tante volte, nelle riunioni del Comitato Editoriale del nostro periodico, che sarebbe stato interessante lanciare...

Confusione pandemica

Confusione pandemica

Ci siamo a lungo confrontati sul nostro sito “TUTTI Europa ventitrenta” sulla pandemia e sulle conseguenze sociali ed economiche...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

TAG