Alessandro Erasmo Costa

Alessandro Costa nato a Roma, ha insegnato il diritto internazionale e i diritti umani per 40 anni. Ha lavorato nella Cooperazione per lo Sviluppo Economico in molti paesi del mondo e in particolare Medio Oriente e Mediterraneo e Africa (piccole e medie imprese, lavoro delle donne e dei giovani, rispetto dei diritti umani da parte delle imprese). Ha pubblicato molti saggi fra i quali “Il Governo e le Regole dell’economia globale nell’era dei metaproblemi” e più recentemente “il libro Le Diverse, che raccoglie storie di donne di tutto il mondo.

I miei articoli

Voci da Kyiv

Voci da Kyiv

Questo mese non abbiamo ricevuto articoli da Kyiv e non ho pensato di spingere di nuovo Iryna, sia per il momento che ancora...

Ci sono libri e libri

Ci sono libri e libri

Ha fatto molto rumore il rogo di un Corano in una manifestazione pubblica in Svezia. Questo fatto ci impone di interrogarci...

Una magnifica lei

Una magnifica lei

Ho dedicato alle donne negli anni recenti, ben due libri che raccolgono i miei incontri con le donne di tutto il mondo, ma...

La morte dei libri

La morte dei libri

Dall’inizio di quest’anno sono stato invitato ad almeno 5 presentazioni di libri scritti da persone che conosco. Qualche giorno...

L’Afghanistan? C’è ben altro!

L’Afghanistan? C’è ben altro!

La condizione terribile delle donne – e della popolazione – dell’Afghanistan, è stata giustamente messa da parte da giornali e...

Sbarre di zucchero

Sbarre di zucchero

Come la gran parte degli esseri umani sono attratto dall’efficacia dei messaggi della comunicazione. Quando in una trasmissione...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

TAG