Che la nostra Presidente del Consiglio, nella sua missione in Ungheria, abbia parlato di patria e famiglia, non è una novità: fa...

Seleziona Pagina
I miei articoli
Che la nostra Presidente del Consiglio, nella sua missione in Ungheria, abbia parlato di patria e famiglia, non è una novità: fa...
Qualche anno fa un piccolo terremoto colpì l’isola di Ischia. L’area interessata era così limitata che a casa mia, a due km...
Questo mese non abbiamo ricevuto articoli da Kyiv e non ho pensato di spingere di nuovo Iryna, sia per il momento che ancora...
Ha fatto molto rumore il rogo di un Corano in una manifestazione pubblica in Svezia. Questo fatto ci impone di interrogarci...
Siamo stati sconvolti dalla fiammata di ribellione e violenza nelle piazze di Parigi e di molte altre città francesi. Come al...
Sulle pagine di questo periodico mi sono spesso occupato di donne, per le quali ho scritto libri e racconti. La Magistratura e...
Il re è morto, viva il re. Era assolutamente prevedibile che la morte di Berlusconi avrebbe occupato per giorni politici,...
Il 12 maggio sono cominciati i processi ai giovani di Ultima Generazione che si sono permessi di spruzzare un liquido lavabile...
I partiti politici italiani viaggiano di elezione in elezione. A parte una piccola tornata di amministrative, l’appuntamento più...
Mentre i politici discutono dei gravi problemi per l’utilizzazione delle risorse finanziarie messe a disposizione dalla UE...
Ho dedicato alle donne negli anni recenti, ben due libri che raccolgono i miei incontri con le donne di tutto il mondo, ma...
Un diffuso buon senso, oltre che un’amplissima opinione pubblica mi sconsigliavano di inerpicarmi sul difficilissimo tema...
Da quando è scoppiata la guerra in Ucraina, quasi tutti i giornalisti sono diventati esperti di geopolitica, tutti sembrano...
Dall’inizio di quest’anno sono stato invitato ad almeno 5 presentazioni di libri scritti da persone che conosco. Qualche giorno...
Francis Drake non era nient’altro che un pirata, cioè un ladro, o meglio un rapinatore perché certo non si preoccupava di...
La condizione terribile delle donne – e della popolazione – dell’Afghanistan, è stata giustamente messa da parte da giornali e...
Avevo già scritto dei ragazzi di Ultima Generazione, il gruppo estremista della sostenibilità ambientale, che aveva colpito...
Continuano gli sviluppi del caso delle nostre atlete della ginnastica ritmica. Ricordiamo che alcune atlete hanno accusato le...
Anche la seconda uscita delle nostre voci da Kiev si deve a Iryna Medved che è diventata la corrispondente di TUTTI Europa...
Come la gran parte degli esseri umani sono attratto dall’efficacia dei messaggi della comunicazione. Quando in una trasmissione...
Non c’è da meravigliarsi di quello che sta succedendo nel Parlamento Europeo. La corruzione è un male endemico nella politica e...
Quando studiavo ancora al liceo, il mio professore di storia e filosofia, fratel Alberto Dalla Costa, mio fondamentale maestro...
La guerra di Putin all’Ucraina ha sconvolto gli equilibri politici internazionali e sta influendo sulla vita di noi europei e di...
Quasi tutti i commentatori hanno notato che il blocco degli sbarchi dei migranti riproduce, a fotocopia, la politica adottata da...
Per poter esprimere una valutazione della crisi diplomatica tra Francia e Italia, sull’accoglienza dei migranti, bisogna...
Da tempo attendevo l’uscita del libro di Denise, che parla di un mondo che ho conosciuto. Un bellissimo libro, che mi ha fatto...
Il difficilissimo momento che attraversa tutto il nostro mondo dopo la pandemia, con la guerra in Ucraina e con la sempre più...
Non solo gli uomini della sinistra, ma anche molti intellettuali e sinceri democratici si sono stracciati le vesti per...
Con la caduta del muro di Berlino, e nei venti anni successivi, si è affermato un mondo pluripolare, che, ci piaccia o no,...
La campagna elettorale volge verso i suoi momenti culminanti, ed è sempre più difficile capire la differenza fra le proposte dei...