Francis Drake non era nient’altro che un pirata, cioè un ladro, o meglio un rapinatore perché certo non si preoccupava di...

Seleziona Pagina
I miei articoli
Francis Drake non era nient’altro che un pirata, cioè un ladro, o meglio un rapinatore perché certo non si preoccupava di...
La condizione terribile delle donne – e della popolazione – dell’Afghanistan, è stata giustamente messa da parte da giornali e...
Avevo già scritto dei ragazzi di Ultima Generazione, il gruppo estremista della sostenibilità ambientale, che aveva colpito...
Continuano gli sviluppi del caso delle nostre atlete della ginnastica ritmica. Ricordiamo che alcune atlete hanno accusato le...
Anche la seconda uscita delle nostre voci da Kiev si deve a Iryna Medved che è diventata la corrispondente di TUTTI Europa...
Come la gran parte degli esseri umani sono attratto dall’efficacia dei messaggi della comunicazione. Quando in una trasmissione...
Non c’è da meravigliarsi di quello che sta succedendo nel Parlamento Europeo. La corruzione è un male endemico nella politica e...
Quando studiavo ancora al liceo, il mio professore di storia e filosofia, fratel Alberto Dalla Costa, mio fondamentale maestro...
La guerra di Putin all’Ucraina ha sconvolto gli equilibri politici internazionali e sta influendo sulla vita di noi europei e di...
Quasi tutti i commentatori hanno notato che il blocco degli sbarchi dei migranti riproduce, a fotocopia, la politica adottata da...
Per poter esprimere una valutazione della crisi diplomatica tra Francia e Italia, sull’accoglienza dei migranti, bisogna...
Da tempo attendevo l’uscita del libro di Denise, che parla di un mondo che ho conosciuto. Un bellissimo libro, che mi ha fatto...
Il difficilissimo momento che attraversa tutto il nostro mondo dopo la pandemia, con la guerra in Ucraina e con la sempre più...
Non solo gli uomini della sinistra, ma anche molti intellettuali e sinceri democratici si sono stracciati le vesti per...
Con la caduta del muro di Berlino, e nei venti anni successivi, si è affermato un mondo pluripolare, che, ci piaccia o no,...
La campagna elettorale volge verso i suoi momenti culminanti, ed è sempre più difficile capire la differenza fra le proposte dei...
Come avevo già detto più volte nelle riunioni del nostro comitato editoriale, non volevo più parlare della guerra in Ucraina,...
Quando il telegiornale delle otto ha comunicato la morte della Regina, ho scoperto subito che mi mancava e tutt’ora mi manca....
L’attentato alla vita di Salman Rushdie ha suscitato la solita indignazione da parte di politici ed intellettuali. Però questa...
Rosanna entra in scena tutta vestita di nero e con pesanti occhiali scuri e un bastone nella mano. Lei interpreta Tiresia in...
Come ho già scritto sul nostro sito, le analisi geopolitiche, le grandi strategie, le cronache di avanzamenti e ritirate degli...
Giovedì 30 giugno la nostra associazione di TUTTI Europa 2030 e l’ Associazione Sette Colonne hanno dato vita ad un...
La nostra Associazione “TUTTI europea ventitrenta” sta conducendo un progetto per la creazione di giornali nelle scuole. Non si...
Che Lia Quartapelle ed altri parlamentari italiani siano andati in Ucraina per vedere con i loro occhi quello che sta succedendo...
Quest’anno il mese di marzo, che dedichiamo alle donne, è stato stravolto dalla guerra in Ucraina. Gli uomini combattono, ma...
Si aprono ufficialmente le porte di Peace of Art, un museo virtuale gratuito creato da Skylab Studios, con il sostegno di Road...
Come mai la storia di questo ragazzino che mette ko un gigante, affascina ed entusiasma ancora? Forse perché tutti parteggiamo...
Ci siamo detti tante volte, nelle riunioni del Comitato Editoriale del nostro periodico, che sarebbe stato interessante lanciare...
Ho già ricordato in un precedente articolo, l’importanza del libro di Christopher Coker “Lo Scontro degli Stati Civiltà” che...
Ci siamo a lungo confrontati sul nostro sito “TUTTI Europa ventitrenta” sulla pandemia e sulle conseguenze sociali ed economiche...