L’escalation degli armamenti è una mina sulla trattativa
La curiosa uscita del premier Draghi (“Volete la pace o i condizionatori?”) oltre a contenere un...
Seleziona Pagina
di Daniele Poto | 20 Aprile 2022
La curiosa uscita del premier Draghi (“Volete la pace o i condizionatori?”) oltre a contenere un...
di Guido Bonarelli | 20 Aprile 2022
La frase del senatore americano Hiram Johnson «La prima vittima della guerra è la verità» è del...
di Nunzio Ingiusto | 20 Aprile 2022
La qualità e l’impegno dei Paesi industrializzati per ridurre le emissioni nocive sono requisiti...
di Redazione Tutti | 20 Aprile 2022
Una pioggia di bombe. La Russia ammassa truppe per sfondare nel Donbass. Aerei, missili, artiglieria bombardano le città ucraine dell’est e del sud. Mariupol è ridotta in macerie. Le truppe russe sono penetrate nella città affacciata sul Mar d’Azov ma un gruppo di soldati ucraini ancora resiste.
Le bombe hanno ripreso a colpire anche Kiev e Leopoli. I bersagli sono le fabbriche di armi e il quartier generale di Zelenski nella capitale ucraina. La ritirata dell’esercito russo dall’Ucraina del nord ha riservato agghiaccianti sorprese: le fosse comuni piene di cadaveri di civili come a Bucha. Una strage di civili c’è stata anche a Kramatorsk: uno o due missili sono caduti sulla stazione ferroviaria massacrando le persone in fuga dalla guerra.
Le bombe russe non hanno colpito solo obiettivi militari ma anche case, ospedali, scuole. I paesi occidentali, in testa gli Stati Uniti, hanno risposto con le sanzioni contro la Federazione Russa e con l’invio di armi all’Ucraina. La tensione politica è diventata altissima tra Washington e Mosca. Biden ha definito Putin un “criminale di guerra”, un “dittatore”, un “macellaio”. È risuonata l’accusa dirompente di “genocidio”. Il presidente americano e quello ucraino l’hanno scagliata contro Putin, e quest’ultimo l’ha usata contro Zelensky…
di Guido Bonarelli | 20 Marzo 2022
Abbiamo visto sgomenti l’esercito russo attraversare il confine e dare inizio a una guerra e...
Iscrivendoti alla mailing list riceverai gli aggiornamenti di TUTTI Europa ventitrenta ogni mese.