Piatti saporiti a Roma e nel Tigullio

di | 20 Apr 2021

VOSTROSTERIA

Via G. Savonarola 7 (vicino Piazzale degli Eroi) Roma

Tel.: 351 804 5532

https://www.facebook.com/pg/VostrOsteria-692212054451612/about/?ref=page_internal

vostrosteria@gmail.com

Conto per un pasto a quattro portate sui € 50, sempre che non si approfitti troppo della braceria: non poco per un locale che si dichiara osteria, ma abbastanza correlato al livello qualitativo

Questa piccola Ambasciata dell’Umbria si presenta come un locale carino, curato, con cucina a vista ed uso di pappagallo parlante (ma ci vuole il Padrone per farlo parlare).

Dietro c’è tutta la produzione propria nella azienda agricola vicino Todi.

Gli Umbrichelli con Battuto di Chianina e Porri serviti con scaglie di pecorino romano sono da 8 pieno: sapori tenaci, vividi e distinguibili.

L’Involtino di Faraona in Salmì con crostone di pane era ottimo, saporito, tenero al punto giusto e ben abbinabile alle patate sotto la brace.

Ricordate che i contorni non sono previsti nel piatto e vanno ordinati a parte.

Notevole anche la carne alla brace.

Eccellente tiramisù, sapientemente composto al tavolo, ma non da meno il fragrante millefoglie, meno convincente la mousse al cioccolato che potremmo definire terrosa.

Scelta dei vini limitata essenzialmente ai vini Umbri (in primis il Sagrantino).

Il servizio è un po’ lento, ma dando un’occhiata in cucina a vista, si nota che nessuno batte la fiacca: i gesti sono precisi, curati, millimetrici.

Tutto ovviamente è espresso.

Nonostante si tratti di una cucina di territorio piuttosto sostanziosa non ci sono particolari problemi di digeribilità e pesantezza

A pochi metri parcheggio sotterraneo a pagamento aperto anche la notte.

PUNTEGGIO CUCINA       76

INDICE DI GRADEVOLEZZA + 18
Locale curato ed accogliente +  5
Materia Prima di Produzione Propria +  5
Cortesia +  5
Parcheggio agevole +  2
Cucina a vista +  2
Digeribilità + 2
Lentezza del Servizio – 1
Prezzo –  2

 

TUTTI IN TIGULLIO

Riceviamo volentieri dei consigli enogastronomici di Federico Galimberti di San Giorgio in Liguria.

Ci da tre ristoranti da provare in Tigullio:

  • La Taverna del Marinaio PORTOFINO (GE): all’inizio della calata c’è Paolo Viacava, di famiglia portofinese, chef ma soprattutto padrone di casa e grande velista (è stato ovunque, avendo veleggiato con Falk, Tronchetti, Benetton, Landolfi…). Piatto bandiera la Frittura di Paranza: spettacolare.
  • Trattoria Concordia PORTOFINO (GE): è un ristorante “nascosto”, niente vista, ai piedi del monte di Portofino. Ci vanno tutti quelli che vogliono mangiare bene, senza accedere allo show off del villaggio. In cucina c’è Stefano Viacava. Clienti fissi Marco Tronchetti Provera, ma soprattutto i marinai di tutti gli yacht che ormeggiano nel porticciolo. Insomma, una specie di trattoria per camionisti, declinata sul mare. Il piatto bandiera sono le Lasagnette al Pesto.
  • Capo Nord SANTA MARGHERITA LIGURE (GE): una palafitta che sta sotto il monastero della Cervara. Aperto da fine aprile a settembre è il locale preferito da quella che un tempo veniva chiamata la “gioventù dorata”, ma a pranzo quasi ogni giorno vi si attovaglia anche Natalia Grosvenor, madre di Hugh Duca di Westminster che a Portofino ci vive e produce vino nella sua tenuta, La Cappelletta.

Riguardo i vini Liguri, Federico ci segnala:

  • il Nostralino di Niasca, un vino di pronta beva, fatto con amore da Luca Baffigo Filangieri, socio dei Farinetti in Eataly, che a Portofino ha casa.
  • Cà du Ferrà, menzione d’onore per l’azienda delle Cinque Terre di Bonassola capitanata da Davide Zoppi e dal marito: hai letto bene, una fantastica coppia gay che produce uno dei migliori vini liguri! Ed anche un’ottima Grappa.

Uscendo dalla Enogastronomia Federico ci segnala la “Cipressina”, che fu lo studio del Comandante Fassio: una piccola reggia arredata con un gusto incredibile dalla consorte Elisa Miroglio, della dinastia tessile (la casa è molto Gio Ponti…).

I ristoranti

Osteria de Borg

Osteria de Borg

Indirizzo: Via Forzieri 12 - 47921 Rimini (RN) Tel:   0541 56074 Web: https://osteriadeborg.it/ Alla carta in media sui € 50 per 4 portate bevande escluse Nel centro storico di Rimini (ebbene sì! A Rimini non c’è solo movida, discoteche e lungomare, c’è un centro...

1978

1978

Indirizzo: Via Zara, 27  - 00198 Roma RM Telefono: 06 6933 5743 € 130 oltre bevande, a pranzo ci sono menu da €45 e € 60 La porta rossa è omaggio ad Antonello Colonna, il pane di Solina a Niko Romito, ma Valerio Braschi non c’è mai stato, né da loro né da altri Chef...

Caraceni

Caraceni

Indirizzo: Via Roma 5 - Alfedena (AQ) Telefono: 0864 / 87121 Alla Carta 4 portate € 33 oltre bevande L'altro mese ho praticamente massacrato un grandissimo ristorante. Questo mese voglio fare l'operazione esattamente opposta: prendere un piccolo ristorante in cui...

Da Caino

Da Caino

Da Caino - Via della Chiesa 4 - Montemerano (GR) -0564 /602817 Non so quanto costi, ma sicuramente moltissimo. Sul menu pubblicato on line NON ci sono i prezzi, cosa poco elegante Forse ve ne sarete resi già resi conto dalla mancanza di immagini e di punteggio: questa...

Altre mappe golose

Gita in Romagna Toscana e giù di lì

Gita in Romagna Toscana e giù di lì

Come sarebbe Romagna Toscana?! Sei impazzito? Esiste, esiste eccome! Cercatela pure qui I Medici sin dal 400, cercarono estendere il proprio dominio fino ad arrivare all’Adriatico. In realtà non ci riuscirono mai, ma comunque estesero i propri possedimenti in una...

Gita a Lodi con passeggiata a Pavia e puntatina a Milano

Gita a Lodi con passeggiata a Pavia e puntatina a Milano

Tra le mete gastronomiche, normalmente la Lombardia non c’è. In realtà è un errore. Oggi voglio portarvi a fare una gita dalle parti di Lodi, con una passeggiata anche dalle parti di Pavia e Mortara (quella delle Oche). Poi a Milano, ma giusto una toccatina: nulla di...

Colombe e uova di Pasqua 2023

Colombe e uova di Pasqua 2023

Anche quest’anno non manca l’appuntamento con i prodotti per la Pasqua. Sì, ancora è un po’ presto, ma il prossimo aggiornamento di TUTTI è dopo Pasqua, quindi… Provvederò ad aggiornarlo fino all’ultimo, per cui tornate d’ogni tanto a vedere le novità. Quest’anno...

TUTTI in pasticceria Milano e da quelle parti

TUTTI in pasticceria Milano e da quelle parti

Milano è letteralmente piena di grandi pasticcerie. Forse sarà i suoi trascorsi austriaci, forse la golosità dei Milanesi. Ma forse il fatto che la pasticceria si trova bene dove ci sono i soldi: la pasticceria non è indispensabile, è un genere del tutto voluttuario....

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

TAG

Condividi!

Condividi questo articolo!