Il Primo Papavero, bontà nel centro storico dell’Aquila

di | 20 Ago 2021

Il Primo Papavero

Via San Bernardino, 9 angolo Via Fortebraccio

L’Aquila

340 993 4291

https://www.facebook.com/il1papavero/

 

Pasto completo (4 portate) alla Carta sui € 45/€ 50 oltre bevande

 

Una bella passeggiata, rigorosamente pedibus calcantibus, nel martoriato centro storico dell’Aquila ed eccoci in un locale estremamente curato.

Ci accoglie un arredamento moderno sui toni del bianco e del nero, con tocchi di rosso.

La cucina è creativa, ma il riferimento al territorio non manca. Insomma, un posto “figo”, da bella figura, con una cucina sapida e concreta. Tutto ad un prezzo non dico popolare, ma ragionevole, sicuramente molto più basso di quello che paghereste a Roma per mangiare praticamente uguale.

Infatti, lo Chef Papaverino viene dalla fucina di “All’Oro” di Roma: dove lavora uno Chef, personaggio che personalmente detesto (e non sono il solo), ma che cucinare, sa cucinare. E presenta conti almeno doppi rispetto al Primo Papavero.

Si capisce di essere capitati bene dall’arrivo degli ottimi e golosi pani fatti in casa.

Come benvenuto arriva una Crema di Piselli: voi penserete “un piatto da ospedale!”  seeeh lallero: una esplosione di sapori! Il che significa che quando c’è tecnica e materia prima si possono fare miracoli con poco.

 

Sugli antipasti, perfetta la cottura del polpo con zabaione salato e petali di fiordaliso essiccati biologici: dai, la scarpetta ci sta tutta!

Interessanti le Olive ripiene al formaggio caprino fresco con crema bianca di zucchina. Come dire tipo all’ascolana, ma con caprino del territorio.

C’è molta tecnica, e quando c’è molta tecnica i piatti sono tutti molto digeribili.

Gradevolissima la Fettuccina con Ragù di Petto d’Anatra e riduzione di Fondo Bruno.

Non da meno il Raviolo ripieno di pesce spada e stracciata di bufala con crema di mandorle 100%, pomodoro giallo campano e zeste di limone di Sorrento.

Ma il top lo si raggiunge con il Calamaro ripieno con pomodoro giallo campano e crostino di pane alle erbe aromatiche selvatiche

calamaro ripieno su salsa di crostacei, il cui sapore avvolge con equilibrio i sapori del calamaro.

Buona, ma non eccellente, la Millefoglie di Zucchine e Melanzane con cuore di Pioppini, Provola affumicata ed emulsione di Basilico.

La cupola Croccante di Meringa con Coulis di Lamponi ripiena di crema chantilly riporta gradevolmente ai sapori primari, quelli che amavamo da bambini.

Servizio timoroso, ma assolutamente curato da parte di una gentile Signora al suo primo giorno di lavoro.

Aperto a pranzo e a cena.

 

PUNTEGGIO CUCINA       85

 

 

INDICE DI GRADEVOLEZZA + 16
Locale curato ed accogliente +  5
Cortesia +  5
Parcheggio difficoltoso –   2
Presentazione dei Piatti +  3
Digeribilità +  5

 

I ristoranti

Osteria de Borg

Osteria de Borg

Indirizzo: Via Forzieri 12 - 47921 Rimini (RN) Tel:   0541 56074 Web: https://osteriadeborg.it/ Alla carta in media sui € 50 per 4 portate bevande escluse Nel centro storico di Rimini (ebbene sì! A Rimini non c’è solo movida, discoteche e lungomare, c’è un centro...

1978

1978

Indirizzo: Via Zara, 27  - 00198 Roma RM Telefono: 06 6933 5743 € 130 oltre bevande, a pranzo ci sono menu da €45 e € 60 La porta rossa è omaggio ad Antonello Colonna, il pane di Solina a Niko Romito, ma Valerio Braschi non c’è mai stato, né da loro né da altri Chef...

Caraceni

Caraceni

Indirizzo: Via Roma 5 - Alfedena (AQ) Telefono: 0864 / 87121 Alla Carta 4 portate € 33 oltre bevande L'altro mese ho praticamente massacrato un grandissimo ristorante. Questo mese voglio fare l'operazione esattamente opposta: prendere un piccolo ristorante in cui...

Da Caino

Da Caino

Da Caino - Via della Chiesa 4 - Montemerano (GR) -0564 /602817 Non so quanto costi, ma sicuramente moltissimo. Sul menu pubblicato on line NON ci sono i prezzi, cosa poco elegante Forse ve ne sarete resi già resi conto dalla mancanza di immagini e di punteggio: questa...

Altre mappe golose

Gita in Romagna Toscana e giù di lì

Gita in Romagna Toscana e giù di lì

Come sarebbe Romagna Toscana?! Sei impazzito? Esiste, esiste eccome! Cercatela pure qui I Medici sin dal 400, cercarono estendere il proprio dominio fino ad arrivare all’Adriatico. In realtà non ci riuscirono mai, ma comunque estesero i propri possedimenti in una...

Gita a Lodi con passeggiata a Pavia e puntatina a Milano

Gita a Lodi con passeggiata a Pavia e puntatina a Milano

Tra le mete gastronomiche, normalmente la Lombardia non c’è. In realtà è un errore. Oggi voglio portarvi a fare una gita dalle parti di Lodi, con una passeggiata anche dalle parti di Pavia e Mortara (quella delle Oche). Poi a Milano, ma giusto una toccatina: nulla di...

Colombe e uova di Pasqua 2023

Colombe e uova di Pasqua 2023

Anche quest’anno non manca l’appuntamento con i prodotti per la Pasqua. Sì, ancora è un po’ presto, ma il prossimo aggiornamento di TUTTI è dopo Pasqua, quindi… Provvederò ad aggiornarlo fino all’ultimo, per cui tornate d’ogni tanto a vedere le novità. Quest’anno...

TUTTI in pasticceria Milano e da quelle parti

TUTTI in pasticceria Milano e da quelle parti

Milano è letteralmente piena di grandi pasticcerie. Forse sarà i suoi trascorsi austriaci, forse la golosità dei Milanesi. Ma forse il fatto che la pasticceria si trova bene dove ci sono i soldi: la pasticceria non è indispensabile, è un genere del tutto voluttuario....

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

TAG

Condividi!

Condividi questo articolo!