Ristorante Angiol d’oro

di | 20 Set 2021

Ristorante Angiol D’Or

Vicolo Scutellari 1, Parma

tel: 0521 282632

https://www.angioldor.it/

Conto sui €50/ €60 più le bevande

Sì è vero. Sull’indirizzo appare “Vicolo”. Ma in realtà, di fatto, siamo in una delle piazze più belle d’Italia. Quindi, automaticamente, del mondo.

Siamo proprio accanto allo straordinario Duomo di Parma e abbiamo di fronte il famosissimo Battistero che assieme a Verdi e alla cucina parmigiana sono le icone di questa città. Nella bella stagione consigliamo di prenotare per tempo un tavolo sulla piazza o nella bella veranda.

Ma bando alle ciance e passiamo alle cose serie.

Per i non parmigiani l’obbligo di iniziare con il misto di salumi: salame di Felino (che a scanso di equivoci è un paese vicino Parma), coppa, cicciolata (una specie di Coppa di Testa) e crudo 30 mesi.

Accompagno d’obbligo, la pizza fritta emiliana che a Parma ottiene il nome di Torta Fritta: una strepitosa, gonfia e morbidissima golosissima focaccia.

Di primo Tortelli (NON chiamateli ravioli o rischiate la vita) alle erbette, termine che viene da “erba beta”, con le quali, unite alla ricotta, si ottiene un ripieno soffice e gustosissimo.

Non c’è niente di peggio di quei ravioli industriali, ma anche di molte botteghe di pasta all’uovo, in cui il ripieno è un mattone di ricotta con dentro un’insignificante verdura. Qui non correte questo rischio.

Sono anni che mi chiedo come diavolo facciano in Emilia a fare pasta ripiena con una sfoglia sottilissima, ma consistente. Io ci provo e, nonostante me la cavi in cucina, il risultato è sempre insulso.

Se non siete di Parma consiglio vivamente la Rosa di Parma: è un Arrosto di filetto di manzo ripieno di Prosciutto Crudo e Parmigiano, veramente straordinario.

Io, visto che a Parma ci vado spesso, mi sono buttato su una Coscia d’anatra confìt alle erbe con riduzione di Merlot, nespole arrostite e fagiolini marinati alla senape: piatto complesso e sicuramente pieno di sapore.

Di dolce nientepopodimenoche la Nakamela, che con la cucina parmigiana ha poco a che fare, salvo che la bontà.

È una crema inventata recentemente da un Pastry Chef giapponese: in pratica è una mousse ultra cremosa, vaporosa e leggera.

La ricetta di Nakamela al cioccolato bianco di Luca Montersino è qua https://www.dolcimerendeedintorni.it/namelaka-cioccolato-bianco-di-luca-montersino/ o  anche qua: https://www.misya.info/ricetta/namelaka.htm. Da provare!!!!

 

PUNTEGGIO CUCINA       83

 

INDICE DI GRADEVOLEZZA + 20
Locale curato ed accogliente +  5
Cortesia +  5
Parcheggio difficoltoso –   2
Ambientazione +  10
Digeribilità +  2

I ristoranti

Osteria de Borg

Osteria de Borg

Indirizzo: Via Forzieri 12 - 47921 Rimini (RN) Tel:   0541 56074 Web: https://osteriadeborg.it/ Alla carta in media sui € 50 per 4 portate bevande escluse Nel centro storico di Rimini (ebbene sì! A Rimini non c’è solo movida, discoteche e lungomare, c’è un centro...

1978

1978

Indirizzo: Via Zara, 27  - 00198 Roma RM Telefono: 06 6933 5743 € 130 oltre bevande, a pranzo ci sono menu da €45 e € 60 La porta rossa è omaggio ad Antonello Colonna, il pane di Solina a Niko Romito, ma Valerio Braschi non c’è mai stato, né da loro né da altri Chef...

Caraceni

Caraceni

Indirizzo: Via Roma 5 - Alfedena (AQ) Telefono: 0864 / 87121 Alla Carta 4 portate € 33 oltre bevande L'altro mese ho praticamente massacrato un grandissimo ristorante. Questo mese voglio fare l'operazione esattamente opposta: prendere un piccolo ristorante in cui...

Da Caino

Da Caino

Da Caino - Via della Chiesa 4 - Montemerano (GR) -0564 /602817 Non so quanto costi, ma sicuramente moltissimo. Sul menu pubblicato on line NON ci sono i prezzi, cosa poco elegante Forse ve ne sarete resi già resi conto dalla mancanza di immagini e di punteggio: questa...

Altre mappe golose

Gita in Romagna Toscana e giù di lì

Gita in Romagna Toscana e giù di lì

Come sarebbe Romagna Toscana?! Sei impazzito? Esiste, esiste eccome! Cercatela pure qui I Medici sin dal 400, cercarono estendere il proprio dominio fino ad arrivare all’Adriatico. In realtà non ci riuscirono mai, ma comunque estesero i propri possedimenti in una...

Gita a Lodi con passeggiata a Pavia e puntatina a Milano

Gita a Lodi con passeggiata a Pavia e puntatina a Milano

Tra le mete gastronomiche, normalmente la Lombardia non c’è. In realtà è un errore. Oggi voglio portarvi a fare una gita dalle parti di Lodi, con una passeggiata anche dalle parti di Pavia e Mortara (quella delle Oche). Poi a Milano, ma giusto una toccatina: nulla di...

Colombe e uova di Pasqua 2023

Colombe e uova di Pasqua 2023

Anche quest’anno non manca l’appuntamento con i prodotti per la Pasqua. Sì, ancora è un po’ presto, ma il prossimo aggiornamento di TUTTI è dopo Pasqua, quindi… Provvederò ad aggiornarlo fino all’ultimo, per cui tornate d’ogni tanto a vedere le novità. Quest’anno...

TUTTI in pasticceria Milano e da quelle parti

TUTTI in pasticceria Milano e da quelle parti

Milano è letteralmente piena di grandi pasticcerie. Forse sarà i suoi trascorsi austriaci, forse la golosità dei Milanesi. Ma forse il fatto che la pasticceria si trova bene dove ci sono i soldi: la pasticceria non è indispensabile, è un genere del tutto voluttuario....

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

TAG

Condividi!

Condividi questo articolo!