Sono molti anni che frequento l’Abruzzo: negli anni 90, qui c’era un drammatico “buco” della gastronomia di qualità. Giusto qualche Trattoria con la brace, un po’ salsicce qua e là, un po’ di Pecorini e chiusa lì.
Da qualche anno ho assistito ad una entusiasmante crescita della proposta gastronomica abruzzese. Forse è diventata una delle realtà più interessanti del Paese.
La Tradizione è sempre lì: solido faro di giovani in gambissima che però creano e si impegnano a fondo.
Qui troverete riferimenti a Ristoranti, tra i quali spicca il REALE di NIKO ROMITO, da me scoperto nel 2005, considerato tra i migliori ristoranti italiani (se la batte con Bottura, i vari locali degli Alajmo e pochi altri) ed è classificato 29° al Mondo, dico al Mondo. Ma secondo me crescerà ancora (l’anno scorso era al 51° posto e l’anno precedente non c’era proprio).
Ma oltre a NIKO e suoi vari allievi, come Materia Prima e Chichibio, ce ne sono molti altri, gran parte dei quali a prezzi molto ragionevoli. Possiamo considerare la Ristorazione Abruzzese uno dei migliori Rapporti Qualità/Prezzo: raramente si superano i € 50 e spesso si sta ben sotto, nonostante l’offerta sia ottima.

Foto di Umbe Ber da Pixabay
Poi segnalo Oli d’eccellenza, Formaggi che non ti dico, Salumi strepitosi, Mieli sopraffini.
Lo Zafferano Abruzzese è il più pregiato del Mondo e la Pasta, sia all’uovo che secca, non teme confronti con la Campania.
In questa Mappa non troverete i Vini, perché a questi vorrei dedicare delle Mappe specifiche.
Insomma, se andate in Abruzzo, e ci dovete andare, vi potrete orientare: fatemi sapere e segnalatemi altre chicche con le quali aggiornare la Mappa.
Molti dei produttori segnalati hanno ottimi negozi on line: approfittatene! Ne vale la pena!
Foto di apertura di Erik Solla da Pixabay