Osteria de Borg

di | 20 Mag 2023

Indirizzo: Via Forzieri 12 – 47921 Rimini (RN)

Tel:   0541 56074

Web: https://osteriadeborg.it/

Alla carta in media sui € 50 per 4 portate bevande escluse

Nel centro storico di Rimini (ebbene sì! A Rimini non c’è solo movida, discoteche e lungomare, c’è un centro storico e che centro storico!) in una stradina defilata, si apre questo localino con tovaglia a quadrettoni e una boiserie verde rustica con sfilza di bottiglie

Arriva il pane? Mica! Il cestino contiene piada. Per fortuna!

L’antipasto rustico ti rimette al mondo: cassoncelli con vari ripieni, rotoli di piada farcita, crostini golosi e insalatina.

Poi arrivano i Patacotc.

Dopo avere discusso animatamente con il correttore di Word, stabilito una volta per tutte che Patacotc si scrive Patacotc, rimane un problema: cosa sono i Patacotc ?

 

Patacotc è il nome di una pasta tipica del dopoguerra riminese particolarmente consumata nei paesini dei colli che si trovavano sulla linea gotica.  Della consistenza di un maltagliato viene realizzata con farina di grano 1 ed acqua.

 Si condiva con ciò che l’orto offriva.

 Per le occasioni speciali si univa “l’ovo” nell’impasto e la carne di maiale nel condimento. 

Va be’, ma come sono sti Patacotc? (Mi è apparso un messaggio minatorio: se non la smetto di scrivere Patacotc il correttore di Word rapirà mia moglie!)

Certo, i Patacotc sono un piatto povero, non hanno certo la succulenza delle tagliatelle al ragù.

Però, forchettata dopo forchettata, la consistenza dei Patacotc assume toni via via più ruffiani e, alla fine, il Patacotc risulta godibilissimo.

Di secondo non ho preso nulla (sai: dopo i Patacotc!), ma il misto dell’Osteria di Mora Romagnola sembra invitante: sarà per la prossima volta

Finisco, senza ritegno alcuno, con la bavarese al cioccolato con crema mou: goloso e godurioso.

Conto non esattamente economico per una trattoria. Ma a Rimini ci sta.

 

PUNTEGGIO CUCINA       80

INDICE DI GRADEVOLEZZA + 13
Locale curato ed accogliente +     5
Cortesia e simpatia (a Rimini falli essere pure musoni!) +     10
Digeribilità (considerata la cucina di territorio) +     3
Rapporto qualità/prezzo –             5

Tutte le foto sono dell’autore

I ristoranti

Nido dell’Aquila – Anversa d’Abruzzo (AQ)

Nido dell’Aquila – Anversa d’Abruzzo (AQ)

Indirizzo: Piazza risorgimento - Frazione Castrovalva - Anversa d’Abruzzo (AQ) Tel: 340/309 6967 Menù fisso a € 50 Stavolta andiamo in un posto strano. Siamo ad Anversa a un paio d’ore da Roma, ma non di aereo: di macchina. Questa ridente cittadina della montagna...

Diego Vitagliano a Roma

Diego Vitagliano a Roma

Via Flaminia 521-525 (Corso Francia) - 00196 Roma - 06 99709481 https://www.diegovitagliano.it/location/#roma Aperto solo la sera – sabato e domenica anche a pranzo Alla carta in media sui € 25 più le bevande   Dopo qualche mese nei quali ci siamo concentrati su...

Le Guide gastronomiche

Le Guide gastronomiche

Questo mese vi accompagno in un viaggio nelle guide gastronomiche e più in generale la critica enogastronomica. Le Guide gastronomiche francesi Luogo comune da sfatare: la principale guida gastronomica è la Michelin. In realtà la Guida Michelin non nasce come guida...

Il prezzo dei ristoranti, mangiare poco e pagare tanto

Il prezzo dei ristoranti, mangiare poco e pagare tanto

I costi della ristorazione Per fare le cose fatte per bene, cominciamo con qualche informazione sui costi di un ristorante. Istintivamente si tende a ritenere che il prezzo del ristorante sia principalmente legato alle materie prime consumate: non è così. In realtà,...

Altre mappe golose

PANETTONI 2023

PANETTONI 2023

Anche quest’anno eccoci all’appuntamento con i prodotti natalizi. Certo! Siamo in anticipo rispetto al Natale, le giornate caldissime sono un ricordo recentissimo, ma uscire il 20 Dicembre sarebbe inutile: le migliori pasticcerie avrebbero terminato o quasi la loro...

Pasta all’Uovo a Roma

Pasta all’Uovo a Roma

Ci stiamo avvicinando alle feste (lo so: dal clima non sembrerebbe, ma è così), tempo di Tortellini, Ravioli …. Visto che prossimamente parleremo di Panettoni anticipo alcuni punti di riferimento Buon appetito Foto di apertura di Justino Sánchez su...

Gita in Magna Grecia

Gita in Magna Grecia

Quando si tratta di cibo italiano la Sicilia è d’obbligo. All’albergo Relais Fontes Episcopi, vicino ad Agrigento, il soggiorno sarà fantastico (chiedete a nome mio di Maurizio) e da lì le scorribande enogastronomiche saranno piacevolissime. Anche lo stesso Parco dei...

Olive ascolane

Olive ascolane

Purtroppo, spesso ci vengono ammannite surgelate, ma quelle artigianali sono tutta un’altra cosa. Favolose anche quelle al tartufo o i cremini, fatti con crema panata e fritta. Ovviamente la mappa è tutta concentrata ad Ascoli o comunque nelle Marche, ma ho trovato...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

TAG

Condividi!

Condividi questo articolo!