Un giovane avvocato ucraino, Ihor Poluektov, trovò, negli archivi francesi e tradusse in ucraino, le lettere di Charles de Lagarde, che fece un viaggio nelle terre ucraine nel 1811, e nel 1824 pubblicò a Parigi un libro: “Voyage de Moscou à Vienne, par Kiow, Odessa, Constantinople, Bucharest et Hermanstadt: ou Lettres adressées à Jules Griffith”.
A partire dalla 30a e fino alla 200a pagina del libro, l’autore francese racconta con entusiasmo diverse città ucraine e la vita del popolo ucraino. Ammira i meravigliosi colori dell’abbigliamento popolare ucraino e le tradizioni della cultura ucraina: “… indossano abiti dai colori vivaci cinti da una cintura molto ricca. Le loro scarpe sono rosse o gialle; si lasciano crescere i baffi e si radono la testa in modo che solo sopra rimane un ciuffo di capelli, questi vestiti si intonano ai loro bei volti…”.
Ma nel complesso, prima dell’invasione russa nel 2022, si sapeva poco dell’Ucraina nel mondo. Non importa quanto possa sembrare paradossale, ma questa guerra è diventata un motivo per il mondo per saperne di più sull’Ucraina. Sulla sua gente, storia, cultura. E, come si sa, la conoscenza del paese inizia prima di tutto con la vita e la cultura popolare.
Questa volta invito i lettori a conoscere un po’ il luogo in cui vive lo spirito della vita popolare e dell’arte popolare: “Museo nazionale di arte decorativa popolare ucraina”.Abbiamo chiesto a una storica dell’arte Lyudmyla Bilous, una persona che è direttamente collegata al museo, di parlarci di questo serbatoio di cultura ucraina.Iryna Medved
Il Museo nazionale di arte decorativa popolare ucraina è uno dei più grandi musei d’arte nazionale. Si trova in una zona suggestiva di Kyiv, dove sui pittoreschi pendii del Dnipro già nell’XI secolo emerse un insieme architettonico unico: il Monastero delle Grotte di Kyiv (ora Riserva storica e culturale nazionale delle Grotte di Kyiv), che possiamo vedere ora nelle ricostruzioni del XVIII – inizio del XX secolo.
La collezione del museo ebbe inizio nel 1899 e fece parte della prima collezione di un museo pubblico a Kyiv: il Museo civico di antichità ed arti.
Attualmente, la sua collezione è composta da oltre 77.000 opere di arte decorativa popolare tradizionale e professionale dell’Ucraina dal XV all’ inizio del XXI secolo. Si tratta di varietà di oggetti per la casa diversi per materiale, forma, decorazione e scopo, trasformati dalle mani di maestri di talento in opere altamente artistiche con pronunciate differenze regionali, e le opere di artisti professionisti di arti decorative, in cui si può ricondurre l’uso di tradizioni popolari consolidate. Tutti i tipi di arte popolare dell’Ucraina sono presentati nella collezione del museo: tessitura di tappeti, tessitura di tessuti, ricamo, punzonatura, ceramica, intaglio e pittura su legno, lavorazione artistica del cuoio, osso, corno e metallo, vetro, porcellana, terracotta, pittura di uova pasquali, pittura popolare e pittura di icone.
Dopo aver visitato il museo, i visitatori conosceranno un mondo interessante e particolare della cultura popolare tradizionale. Saranno accolti da tradizionali asciugamani colorati decantati in canzoni popolari e santificati nei riti più diversi, che nel corso dei secoli fecero parte imprescindibile della vita quotidiana di una famiglia contadina. Accanto si trovano opere di pittura di icone popolari, dove le immagini dei santi sono dotate di caratteristiche della gente comune, e quindi irradiano sincerità, gentilezza e amore.
Gli appassionati di ricercata porcellana possono conoscere i prodotti di molte delle principali imprese di porcellana dell’Ucraina del XVIII-XX secolo: di Volokytne, Korets, Baranivka, Kyiv e altre fabbriche di porcellana, la collezione della Fabbrica di terracotta di Mezhihirja a Kyiv. L’esposizione museale presenta le opere originali della ceramica popolare ucraina del XV – XX secolo. Sono oggetti della vita quotidiana, diversi per forma e scopo: vasi, giocattoli, ecc., nonché complesse composizioni spaziali create dai emergenti artisti moderni ucraini.
Il vero gioiello della collezione del museo sono 37 opere dipinte e grafiche dell’artista popolare dell’Ucraina Kateryna Bilokur (1900–1961). Tele uniche di quest’artista geniale continuano a sorprendere e deliziare i visitatori del museo. Le opere di Kateryna Bilokur di diritto appartengono ai tesori non solo dell’arte nazionale, ma anche dell’arte mondiale.
Oggi a tutti noi mancano le emozioni positive, ma l’arte e la creatività popolare sono capaci di donare gioia e portare calore anche nei momenti più difficili.
Tutte le foto sono dell’autrice