È di questi giorni la notizia della decisione del Partito popolare europeo di annullare le giornate di studio previste a Napoli...

Seleziona Pagina
I miei articoli
È di questi giorni la notizia della decisione del Partito popolare europeo di annullare le giornate di studio previste a Napoli...
Da ex assistente parlamentare a Bruxelles (ormai più di una trentina di anni fa…) confesso che la prima cosa che ho pensato nel...
“La cartolina è arrivata, l’ha trovata una vicina di casa infilata nello stipite della porta e ci ha telefonato”. Mariana mi...
Conversazione con Enrico Giovannini, Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili del governo Draghi Accademico,...
Piero Benassi, rappresentante permanente dell’Italia presso l’Unione europea, ha una lunga esperienza sulle spalle. Da 39 anni...
Vladimir Putin non ha mai veramente dichiarato guerra all’Ucraina e malgrado alcuni se lo aspettassero non lo ha fatto neanche...
Libertà, armi, morte, distruzioni, energia, profughi, migranti. L’aggressione russa all’Ucraina ha creato mille drammatici...
Di Sandro Gozi si può sicuramente dire che sia uno dei politici italiani più europei e più europeisti, la cui carriera si è...
«Questa crisi è europea – ci dice l’On. Lia Quartapelle membro della commissione affari esteri della camera e reduce da una...
Ci sono molti elementi della guerra in Ucraina che riportano alla mente la fine dell’Unione sovietica, che all’epoca una ventina...
Intervista all’Ambasciatore Rocco Cangelosi Con una lunga esperienza nella diplomazia italiana dove è entrato nel 1969,...
La rielezione di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica è una buona notizia anche perché ha fatto coincidere una...
Il voto all’unanimità in seno al Consiglio dei ministri europei è il primo e più urgente ostacolo che bisognerebbe superare,...
Con l’avvicinarsi della scadenza delle sue conclusioni, sono diversi i fattori che rischiano di far fallire la Conferenza in...
Dopo aver ricevuto la prima tranche dei fondi europei del PNRR si stanno finalmente oliando le macchine e gli strumenti che...
Ce ne parlano Raffaele Fiengo, Dino Pesole, Marco Zatterin, Lorenzo Consoli, Paolo Levi, Christophe Leclercq e Nicolas Gros. ...
Forse possono sembrare pochi ma ad oggi sono già 22.394 i cittadini europei che hanno deciso di partecipare individualmente alla...
La Conferenza sul futuro dell’Europa è un’operazione molto ambiziosa, dalla governance complessa e dagli esiti per ora non...
La crisi provocata dalla pandemia da COVID ha condotto i paesi membri dell’Unione europea ad uno slancio di solidarietà tra di...
Se è vero che l’Unione europea non ha competenze specifiche in materia fiscale, questo potrebbe forse essere un momento propizio...
L’Italia dovrebbe essere uno dei maggiori beneficiari dei fondi UE destinati al rilancio delle economie degli Stati membri per...