Flavio de Luca

Redaz. Roma – Docente universitario, avvocato quindi manager Specializzato in scienze amministrative ha approfondito i problemi dell’organizzazione amministrativa e dei pubblici poteri insegnando per quattro anni presso la scuola superiore della pubblica amministrazione e scrivendo un primo libro intitolato “definire l’amministrazione” edito da Rubettino. È stato al vertice di aziende pubbliche di Trasporti e Lavori Pubblici inoltre consulente legale e gestore del contenzioso di altra società pubblica di livello nazionale. Ha pubblicato: “Lavoro e immigrazione nuovi diritti di status individuale” edito da “Ed. Croce 2017 e “Tramonto del Welfare e capitalismo globale” edito da Pagine 2019.

I miei articoli

Europa batti un colpo!

Europa batti un colpo!

Qualcuno veramente pensa che la guerra civile in Sudan, i conflitti in Pakistan, le crescenti tensioni USA-Cina, l’insofferenza...

La fuga di giovani talenti

La fuga di giovani talenti

Ho già avuto modo di definire il COVID una patologia selettiva dal punto di vista anagrafico e sociale, nel senso di letale...

S.o.s. democrazia

S.o.s. democrazia

Siamo vicini al punto di rottura, la crisi del sistema partitico, figlio del down-grading delle culture dominanti nel XX secolo,...

Lo scarso appeal dell’Occidente

Lo scarso appeal dell’Occidente

Per l’Uomo Primitivo l’Incomprensibile era mistico e dopo un po’ divino. Secoli dopo la civiltà Ellenica spiegò che il Corpo era...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

TAG