Paolo Piccinni

Nato nel 1952. Professore a contratto, in precedenza ordinario di Geometria, all’Università Sapienza di Roma. Ho trascorso periodi di studio e ricerca in varie istituzioni negli Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Austria. Sono figlio di un giornalista.

I miei articoli

La Pace, le armi e le sanzioni

La Pace, le armi e le sanzioni

La ventiseiesima marcia della Pace PerugiAssisi si è svolta lo scorso 24 aprile, raccogliendo eredità e esperienza della...

Il fascino discreto di Ventotene

Il fascino discreto di Ventotene

Uno degli aspetti che colpisce maggiormente chi nella stagione primaverile visiti la piccola isola di Ventotene è la varietà dei...

Pandemia, futuro e vaccini

Pandemia, futuro e vaccini

La ricerca di dati numerici sulla pandemia dell’influenza spagnola degli anni 1918-19 evidenzia molte incertezze. Si stima per...

Un antichissimo consiglio

Un antichissimo consiglio

Capita probabilmente a molti l’essere accompagnati nella vita da alcune frasi o affermazioni significative che, lette o...

Newton, la DAD, e Sisifo

Newton, la DAD, e Sisifo

La Grande Peste di Londra del 1665 e la conseguente chiusura dell’Università di Cambridge costrinsero il ventitreenne Isaac...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

TAG