Pubblichiamo qui di seguito un articolo di Piero Sandulli destinato anche alla Rivista di diritto sportivo del CONI. Posizione...

Seleziona Pagina
I miei articoli
Pubblichiamo qui di seguito un articolo di Piero Sandulli destinato anche alla Rivista di diritto sportivo del CONI. Posizione...
Rilievi generali. Uno degli obblighi più rilevanti assunti dal nostro Paese, al momento della formulazione del Piano Nazionale...
La questione giustizia costituisce uno dei temi fondamentali che l’Unione Europea ha segnalato al momento della valutazione dei...
Al fine di tentare di comprendere le ragioni che hanno portato alla caduta del governo Draghi ed alla successiva scelta del capo...
Il mancato ottenimento del quorum di validità dei cinque referendum sulla giustizia, il cui voto si è avuto lo scorso 12 giugno,...
Si ricordano, in questi giorni, i trenta anni del fenomeno definito, con enfasi giornalistica, “Mani pulite”. Quello fu il...
Che l’ “uso” dei mezzi di comunicazione in generale e della televisione in particolare, abbia, da tempo, ceduto il posto all’...
Intervento svolto, a Grosseto, il 14 gennaio 2022, in occasione del ricordo della tragedia della motonave Costa Concordia...
La crisi dell’informazione è il prodotto di cause differenti che, pur essendo la somma di vicende diverse, hanno concorso al...
Dall’abbraccio tra Mancini e Vialli, dell’undici luglio e da quello tra Tamberi e Jacobs, del primo agosto (abbracci pieni di...
Le lunghe discussioni sulla giustizia, che hanno occupato il Parlamento prima della pausa estiva, impongono alcune brevi...
Una vecchia canzone degli anni sessanta (1967) ricordava la necessità di accettare la sconfitta: “Bisogna saper perdere”. Il...
La lunga pausa imposta dalla pandemia, se, da una parte, ci ha fatto riscoprire il valore sociale e terapeutico della attività...
In tempi nei quali la magistratura è all’attenzione della pubblica opinione per vicende non commendevoli, legate a nomine...
Questa travagliata settimana, che ha visto nascere e tramontare, nel volgere di poche ore, il tentativo di far sorgere la...
La crisi determinata, nel mondo del calcio, dal tentato scisma della “Superlega”, deve farci riflettere sulle sue cause e sui...
Qualche giorno fa le cronache hanno annunciato che è definitivamente tramontata, dopo oltre quattro anni di discussioni,...
Inquadrare il tema della difesa nel contesto dell’economia circolare non è certamente semplice e, per alcuni aspetti, può aprire...
SOMMARIO 1. Posizione del tema – 2. La legge n. 86 del 2019 – 3. Le perplessità del Comitato Olimpico Internazionale (C.I.O.) –...
Le date del 20 settembre 1870 e del 3 febbraio 1871 danno vita al completamento del percorso, iniziato nel 1848, in virtù del...
Analisi del tema. Il primo numero del 2021 della Gazzetta dello Sport apre con una lunga intervista di Papa Francesco sullo...