Commentiamo in un altro articolo il “Discorso sullo Stato dell’Unione” pronunciato il 13 settembre dalla Presidente della...

Seleziona Pagina
I miei articoli
Commentiamo in un altro articolo il “Discorso sullo Stato dell’Unione” pronunciato il 13 settembre dalla Presidente della...
In precedenti articoli avevamo delineato il posizionamento di popolari, socialisti, liberali e verdi in vista delle elezioni...
Nelle puntate precedenti avevamo analizzato le prospettive per le elezioni del giugno 2024 delle due principali famiglie...
Cominciamo con una buona notizia: l’Eurobarometro di questa primavera mostra che “i cittadini europei sono più inclini a votare...
La campagna elettorale per il Parlamento Europeo 2024-2029 non è ancora partita ma, sotto traccia, sta emergendo un possibile...
Prima ancora di illustrare ai nostri lettori le scelte che potranno fare nelle urne delle prossime Elezioni Europee nella...
L’amico Claudio Leone insiste da tempo perché io ritorni a scrivere sul sito “Tutti Europa ventitrenta”. E lo fa in particolare...
Al Vertice Europeo informale tenutosi a Brdo (Slovenia) ai primi d’ottobre, il Primo Ministro Draghi ha sollevato, in conferenza...
Con il suo articolo su “Tutti Europa ventitrenta", Maurizio Serra ha inquadrato in maniera magistrale la personalità di Viktor...
Grande fermento in Lunigiana per le celebrazioni dell’anniversario dantesco. Tra i protagonisti, il dinamico Sindaco di Tresana,...
L’Europa lancia una conferenza per interrogarsi sul proprio futuro. E lo fa aprendo ai cittadini, per cercare di evitare il...
La Presidenza portoghese dell’Unione Europea ha convocato a Porto, per il 7 ed 8 maggio, il Vertice Sociale Europeo. Sarà il...
La firma, il 10 marzo, di una “Dichiarazione Comune sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa” da parte di Parlamento, Consiglio e...
Da molti anni, gli europei della NATO promettono solennemente di dedicare il 2% del proprio Prodotto Interno Lordo alle spese...
Quando la Germania ha assunto la Presidenza di turno dell’Unione Europea nel secondo semestre 2020, una delle priorità...
Per la generazione del “Tutti” degli anni settanta, l’Europa segnava la sintesi di atteggiamenti e stati d’animo, distinti ma...
Cominciamo con lo 0,7, ovvero la percentuale del Prodotto Interno Lordo (PIL) da destinare all’Aiuto Pubblico allo Sviluppo...
All’epoca del rigido e generalizzato distanziamento sociale della primavera 2020, quando era già partito, via chat, il recupero...