Il prossimo 19 marzo il Kazakistan tornerà alle urne per le elezioni parlamentari anticipate. Dopo le presidenziali di fine...

Seleziona Pagina
I miei articoli
Il prossimo 19 marzo il Kazakistan tornerà alle urne per le elezioni parlamentari anticipate. Dopo le presidenziali di fine...
Harold Nicolson, celebre storico autore dell’opera “Storia della Diplomazia” affermò che l’Italia «Invece di fondare la...
Questo 9 maggio, come ogni anno, l’Europa celebra una ricorrenza significativa. Anzi due. Mentre Bruxelles si tinge del blu...
Con l’acuirsi della crisi ucraina le testate giornalistiche, sia nostrane che estere, hanno resuscitato il mito della “Guerra...
Mentre l’attenzione internazionale era giustamente rivolta alle negoziazioni del COP26 a Glasgow e alla crisi migratoria tra...
Il ruolo dell’Italia in Afghanistan ha radici più profonde di quello che si possa immaginare. Il governo Bonomi, su iniziativa...
Il 9 maggio, nell’emiciclo del Parlamento europeo a Strasburgo, è stato ufficialmente dato il via alla Conferenza sul futuro...
Il grande successo della nostra nazionale a Wembley sembra portare una ventata di aria fresca nel secondo anno dominato dalla...
Oggi l'Unione Europea si trova in un momento storico cruciale, circondata da un protratto periodo di instabilità nel suo...
La scorsa settimana, mentre Times Square a Londra si riempiva di giovani in festa, a la Grand Place di Bruxelles l’atmosfera era...
Erdogan, parabola del sogno turco dell'Europa La forma è sostanza, soprattutto in diplomazia. Il dibattito pubblico scaturito...
Un compagno di viaggio supporterà l’Italia nella sua difficile transizione verso la fine della pandemia. Lo Sputnik V,...
«Qu'est-ce que la Méditerranée? Mille choses à la fois, non pas un paysage, mais d’innombrables paysages, non pas une mer, mais...